• Il Comitato
  • Lo Statuto
  • Leggi e Regolamenti
  • Albo Online
  • Il Bilancio
  • Teleprenotazione
  • Iscrizioni ATC
  • Link
  • Amministrazione trasparente
Risorse
Cerca nel sito
ATC Siena 8 SudATC Siena 8 Sud
ATC Siena 8 Sud
Ambiti Territoriali di Caccia
  • Home
  • News e comunicazioni
    • News
    • Comunicazioni
  • Modulistica
  • Cartografia
  • Strutture
    • ZRC
    • ZRV
  • Fauna
    • Piccola selvaggina
    • Ungulati
  • PREVENZIONE e RISARCIMENTO DANNI
  • Contatti
Menù Indietro  

Calendario Venatorio 2024/2025

8 agosto 2024Comunicazioni, News

Approvato dalla Giunta Regionale il Calendario Venatorio 2024-2025 con Delibera n. 903 del 29/07/2024.

 

Ecco i passaggi principali:

– dal 15 settembre al 30 dicembre 2024 la caccia è consentita alle specie: coniglio selvatico, merlo e fagiano
– dal 15 settembre al 30 novembre 2024 la caccia è consentita alle specie: starna e pernice rossa (per ulteriori limitazioni di prelievo sulle specie vedi Allegato B
– dal 2 ottobre al 30 dicembre 2024 la caccia è consentita alla specie allodola
– dal 15 settembre al 8 dicembre 2024 la caccia è consentita alla specie lepre comune
– dal 15 settembre al 31 ottobre 2024 la caccia è consentita alle specie combattente e quaglia
– dal 2 ottobre 2024 al 30 gennaio 2025 la caccia è consentita alle seguenti specie: beccaccia, cesena e tordo sassello
– dal 2 novembre 2024 al 30 gennaio 2025 la caccia è consentita alla specie moretta;
– dal 15 settembre 2024 al 30 gennaio 2025 la caccia è consentita alle seguenti specie: tordo bottaccio, alzavola, moriglione, beccaccino, canapiglia, codone, colombaccio, cornacchia grigia, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, gazza, germano reale, ghiandaia, marzaiola, mestolone, porciglione, volpe e silvilago (minilepre). Per il silvilago non vi sono limitazioni al carniere giornaliero per cacciatore, né è conseguentemente dovuta la trascrizione dei prelievi sul tesserino venatorio

La caccia alla volpe dal 9 dicembre 2024 e fino al 30 gennaio 2025 può essere esercitata da cacciatori riuniti in squadre, nella forma della braccata con cane da seguita. Gli appartenenti alla squadra di caccia alla volpe devono essere inseriti in un elenco giornaliero a disposizione degli organi di vigilanza. Tali elenchi, per le attività svolte nel territorio di competenza, sono trasmessi agli ATC secondo le modalità da essi individuate. In tale periodo la caccia è comunque consentita da appostamento.La caccia alla volpe, alla cornacchia grigia e alla gazza è consentita all’interno delle zone di rispetto venatorio nei tempi e con le modalità previste dal calendario venatorio per il territorio a caccia programmata di ciascun Comprensorio. Le attività di prelievo in questi istituti sono organizzate e disciplinate dagli ATC in cui esse ricadono.

La caccia alla beccaccia è consentita (ai sensi dell’ art. 3 comma 7 bis della L.R.20/2002) esclusivamente in forma vagante e con l’ausilio del cane da ferma o da cerca. Dal 1° gennaio 2025 la caccia alla beccaccia è consentita solo nelle aree vocate al cinghiale e, nelle restanti aree, solo all’interno delle aree boscate secondo la classificazione della legge regionale n. 39/2000;
L’allenamento ed addestramento è consentito nel periodo dal 25 agosto al giovedì precedente la terza domenica di settembre (ovvero giovedì 12.09.2024), nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica dal sorgere del sole alle ore 11,00 e dalle ore 14,00 alle ore 19,00 (ora legale) su tutto il territorio regionale a caccia programmata. Nel periodo dal 18 agosto al 24 agosto tali attività saranno possibili nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica esclusivamente dal sorgere del sole alle ore 11,00.
Caccia al cinghiale:
Il prelievo in braccata è consentito nelle aree vocate dal 2 ottobre 2024 al 30 gennaio 2025 nel rispetto dell’arco temporale di quattro mesi consecutivi previsto dall’art.18, comma 1, lettera d) della legge 157/1992. Nel mese di ottobre 2024 sarà cura degli ATC, in collaborazione con i distretti di gestione, attuare una ordinata organizzazione del prelievo venatorio del cinghiale in braccata, al fine di garantire lo svolgimento delle altre forme di caccia.
Il prelievo selettivo nelle aree non vocate e vocate sulla specie cinghiale, ai sensi di quanto previsto all’art. 6 bis, comma 2 lettera i) della l.r. 3/1994, è consentito per tutto l’anno nei tempi previsti dalla delibera della Giunta regionale n. 623 del 27/05/2024 e successive integrazioni.
La caccia di selezione del cinghiale, a partire dal 18 agosto, è consentita fino a mezzanotte, anche con l’ausilio dei metodi selettivi previsti al punto 2.3, lettera b), del Piano di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica 13 giugno 2023, nonché il ricorso al foraggiamento attrattivo e l’impiego di dispositivi di puntamento, anche digitale, per la visione notturna, a eccezione di quelli che costituiscono materiale di armamento ai sensi dell’articolo 2 della legge 9 luglio 1990, n. 185″
Nelle aree non vocate, la caccia in forma singola, alla cerca e con il metodo della girata è consentita, dal 2 ottobre al 30 gennaio 2025, a tutti i cacciatori iscritti all’ATC.

SCARICA IL TESTO

SCARICA L’ALLEGATO TECNICO

SCARICA LE DISPOSIZIONI PER I SINGOLI COMPRENSORI

 

L’ATC 8 Siena Sud sta provvedendo alla stampa dei manifesti e dei tascabili del Calendario Venatorio, ne daremo notizia non appena saranno disponibili.

Condividi sui social
FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterest
Articoli correlati
Comitato di Gestione Atc 8 Siena Sud – 11/07/2025
4 luglio 2025
BANDO DI EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE, MEDIANTE VALUTAZIONE DI TITOLI E COLLOQUIO PREORDINATO ALL’ASSUNZIONE DI DUE LAVORATORI CON CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE
1 luglio 2025
Istituzione Divieto Speciale di Caccia – Comune di Pienza
26 giugno 2025
Calendario Venatorio 2025-2026
23 giugno 2025
Convocazione prosecuzione Comitato di Gestione del 03/06/2025 per il giorno 09/06/2025
3 giugno 2025
Prelievo in deroga 2025: piccione e tortora dal collare
29 maggio 2025
Archivi
  • luglio 2025 (2)
  • giugno 2025 (3)
  • maggio 2025 (6)
  • aprile 2025 (2)
  • marzo 2025 (1)
  • febbraio 2025 (5)
  • gennaio 2025 (10)
  • dicembre 2024 (10)
  • novembre 2024 (10)
  • ottobre 2024 (9)
  • settembre 2024 (7)
  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (11)
  • maggio 2024 (2)
  • aprile 2024 (14)
  • marzo 2024 (14)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (9)
  • dicembre 2023 (11)
  • novembre 2023 (15)
  • ottobre 2023 (18)
  • settembre 2023 (8)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (9)
  • giugno 2023 (8)
  • maggio 2023 (10)
  • aprile 2023 (16)
  • marzo 2023 (12)
  • febbraio 2023 (4)
  • gennaio 2023 (13)
  • dicembre 2022 (12)
  • novembre 2022 (11)
  • ottobre 2022 (13)
  • settembre 2022 (21)
  • agosto 2022 (10)
  • luglio 2022 (12)
  • giugno 2022 (7)
  • maggio 2022 (18)
  • aprile 2022 (2)
  • marzo 2022 (13)
  • febbraio 2022 (11)
  • gennaio 2022 (7)
  • dicembre 2021 (13)
  • novembre 2021 (11)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (13)
  • agosto 2021 (3)
  • luglio 2021 (9)
  • giugno 2021 (3)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (14)
  • marzo 2021 (16)
  • febbraio 2021 (7)
  • gennaio 2021 (13)
  • dicembre 2020 (21)
  • novembre 2020 (8)
  • ottobre 2020 (5)
  • settembre 2020 (7)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (16)
  • giugno 2020 (3)
  • maggio 2020 (16)
  • aprile 2020 (15)
  • marzo 2020 (22)
  • febbraio 2020 (3)
  • gennaio 2020 (11)
  • dicembre 2019 (9)
  • novembre 2019 (22)
  • ottobre 2019 (10)
  • settembre 2019 (21)
  • agosto 2019 (13)
  • luglio 2019 (13)
  • giugno 2019 (11)
  • maggio 2019 (19)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (3)
  • febbraio 2019 (5)
  • gennaio 2019 (14)
  • dicembre 2018 (15)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (8)
  • settembre 2018 (26)
  • agosto 2018 (19)
  • luglio 2018 (13)
  • giugno 2018 (14)
  • maggio 2018 (12)
  • aprile 2018 (18)
  • marzo 2018 (22)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (15)
  • dicembre 2017 (18)
  • novembre 2017 (29)
  • ottobre 2017 (19)
  • settembre 2017 (29)
  • agosto 2017 (15)
  • luglio 2017 (24)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (6)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (16)
  • settembre 2016 (9)
  • agosto 2016 (11)
  • luglio 2016 (35)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (8)
  • marzo 2016 (27)
  • febbraio 2016 (19)
  • gennaio 2016 (17)
  • dicembre 2015 (24)
  • novembre 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
Tag
abbattimenti abilitazione Atc BANDO BILANCIO caccia caccia di selezione Calendario Venatorio capriolo catture censimenti cervo CIA CINGHIALE Comitato di Gestione contenimenti convocazione daino DANNI delibera fagiano fuori regione iscrizioni lazio miglioramenti ambientali migratoria mobilità venatoria modulistica preapertura Provincia di Siena regione toscana riserve naturali Siena Siena Nord Siena Sud storno tesserino venatorio tordo ungulati volpe web ZONA NON VOCATA ZONA VOCATA zrc zrv
ATC SIENA 8 SUD

Via Dante 23
53042 Chianciano Terme (SI)
Tel: 0578 61259
E-mail: info@atcsienasud.it
Pec: atc8sienasud@legalmail.it
CF 90028560523
P. IVA 01460060526
N. REA SI - 203662

ALTRI ATC

ATC SIENA 3 NORD
Via Leonida Cialfi 29
53100 Siena
Tel: 0577 271898
Fax: 0577 247451
E-mail: info@atcsienanord.it
Pec: atc3sienanord@legalmail.it

Legals
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
2017 © ATC SIENA 8 SUD - C.F. 90028560523 - Tutti i diritti riservati

Powered by Coding Srl