• Il Comitato
  • Lo Statuto
  • Leggi e Regolamenti
  • Albo Online
  • Il Bilancio
  • Teleprenotazione
  • Iscrizioni ATC
  • Link
  • Amministrazione trasparente
Risorse
Cerca nel sito
ATC Siena 8 SudATC Siena 8 Sud
ATC Siena 8 Sud
Ambiti Territoriali di Caccia
  • Home
  • News e comunicazioni
    • News
    • Comunicazioni
  • Modulistica
  • Cartografia
  • Strutture
    • ZRC
    • ZRV
  • Fauna
    • Piccola selvaggina
    • Ungulati
  • PREVENZIONE e RISARCIMENTO DANNI
  • Contatti
Menù Indietro  

Diffusione e utilizzo della APP per il tesserino venatorio digitale

21 dicembre 2016News

La Regione Toscana, con il presente avviso pubblico, intende finanziare iniziative di promozione, diffusione e utilizzo della Applicazione per il tesserino venatorio difitalizzato.

Descrizione
Nel 2015 è stata avviata dalla Regione Toscana la sperimentazione dell’App “tesserino venatorio elettronico” per il superamento del tesserino venatorio cartaceo su 100 cacciatori circa. L’intento è quello di promuovere la diffusione dell’utilizzo della App per il tesserino venatorio digitale da parte del maggior numero possibile di cacciatori, mediante incontri, corsi, e altre iniziative promozionali.

Destinatari dell’avviso
Le Associazioni venatorie, possono presentare proposte progettuali sempre che siano  riconosciute a livello nazionale o che dimostrino di avere più di 500 cacciatori iscritti.

Modalità di partecipazione
Per poter partecipare alla selezione, le Associazioni venatorie devono presentare una domanda di contributo come da modulo allegato al presente avviso, redatta in bollo, su carta intestata, sottoscritta dal legale rappresentante con facoltà di impegnare il soggetto beneficiario verso terzi, e contenente i seguenti dati:

  • nome dell’associazione, sede, codice fiscale e/o Partita IVA
  • indicazione del nominativo e delle generalità del legale rappresentante
  • Atto costitutivo o Statuto
  • documentazione probatoria inerente la propria consistenza associativa, o in alternativadichiarazione sostitutiva ai sensi D.P.R. 445/2000 in cui la consistenza associativa viene dichiarata;

Alla domanda dovrà essere inoltre allegata una dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000, sottoscritta dal legale rappresentante che dichiari il possesso dei seguenti requisiti:

  • Nnon aver subito, negli ultimi 5 anni, sentenza di condanna passata in giudicato o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità europea che incidono sulla moralità professionale o per delitti finanziari. Questo requisito deve essere posseduto e dichiarato da tutti coloro che sono legali rappresentanti dell’associazione.

Qualora il soggetto richiedente, rientri nelle esenzioni di imposta di bollo previste D.P.R. 26.10.1972 n. 642 Allegato B “Atti, documenti e registri esenti dall’imposta di bollo in modo assoluto” deve   presentare la dichiarazione nella quale deve essere indicato il presupposto giuridico per l’applicazione dell’esenzione.

Ai precedenti documenti dovrà essere allegata una proposta progettuale contenente una dettagliata descrizione delle iniziative di promozione, diffusione e utilizzo del suddetto tesserino venatorio digitalizzato presso i propri iscritti.
Scadenza presentazione documentazione
Tutta la documentazione richiesta dovrà pervenire alla Regione Toscana, Settore Attività faunistico venatoria, pesca dilettantistica, pesca in mare, entro il giorno 30 dicembre 2016 (decreto di proroga n. 13070 del 6 dicembre 2016), pena l’esclusione, con una delle seguenti modalità:

A. invio con modalità telematica

  1. trasmissione tramite interfaccia web Ap@ci, registrandosi al seguente indirizzo: https://web.e.toscana.it/apaci e selezionando come Ente Pubblico destinatario “Regione Toscana Giunta”.
  2. trasmissione tramite propria casella di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC istituzionale di Regione Toscana: regionetoscana@postacert.toscana.it.

B. invio con modalità cartacea

  1. Raccomandata A/R, inviando il modulo compilato in ogni sua parte, con gli allegati richiesti, all’indirizzo: Regione Toscana, Settore Attività faunistico venatoria, pesca dilettantistica, pesca in mare via di Novoli 26 – 50127 Firenze.
  2. Consegnata a mano all’Ufficio protocollo della Regione presso la sede di cui sopra.

Controlli sulle dichiarazioni sostitutive
Il controllo delle dichiarazioni sostitutive viene effettuato secondo le modalità indicate al punto 19
lett. G della “Direttiva per l’applicazione delle disposizioni in materia di semplificazione della
documentazione amministrativa di cui al DPR 28 dicembre 2000, n. 445” approvata con
deliberazione Giunta Regionale 1 ottobre 2001, n. 1058.

In particolare l’Amministrazione Regionale dopo l’approvazione delle iniziative ammesse a contributo, procede ai seguenti controlli a pena di decadenza:

  • controllo a campione sui beneficiari ammessi a contributo del possesso dei requisiti dichiarati nonché della consistenza associativa

Il richiedente deve consentire, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003, il trattamento e la tutela dei
dati personali.
Forma di sostegno
Contributo a fondo perduto. Fino ad un massimo del 90% sulle spese previste per ogni cacciatore
coinvolto nelle iniziative promozionali oggetto del presente avviso. Le risorse a disposizione sono pari a 100.000,00 euro. Sarà preso a parametro una spesa pro-capite per cacciatore iscritto a ciascuna delle Associazioni che presentano iniziative coerenti con la descrizione oggetto del presente avviso.

Criteri per la selezione
n. di iscritti al 31/12/2015 documentati

Modalità di assegnazione delle risorse e di erogazione dei contributi
Il Settore Attivita’ Faunistico Venatoria, Pesca Dilettantistica, Pesca in mare della Direzione Agricoltura della Regione Toscana provvederà all’approvazione delle iniziative ammesse a contributo e   all’assegnazione delle risorse in proporzione alla rispettiva consistenza associativa a livello regionale.

Sulla base della rendicontazione delle spese sostenute che devono sempre essere comprovate da fatture o da altri documenti aventi forza probante equivalente nei casi in cui le norme vigenti non prevedono emissione di fattura, esclusivamente intestate al soggetto beneficiario del contributo, riconducibili alle iniziative oggetto del presente avviso e già quietanzate, nonché di una relazione sui risultati conseguiti compreso il n. di cacciatori aderenti al tesserino digitale, il Settore da mandato ad Artea di liquidare le risorse precedentemente assegnate.

L’atto di approvazione delle iniziative e assegnazione delle risorse verrà predisposto entro il 31 gennaio 2017 (decreto di proroga n. 13070 del 6 dicembre 2016). L’atto di  liquidazione è adottato entro 60 giorni dal ricevimento della rendicontazione delle spese e della relazione sui risultati conseguiti.
Utilizzo del logo della Regione Toscana
Gli atti principali dell’iniziativa oggetto di contributo (pubblicità, locandine, pubblicazioni ecc.)
devono riportare, a pena di decadenza del contributo medesimo, la dicitura “Iniziativa realizzata
con il contributo della Regione Toscana” e il Logo della Regione Toscana. I soggetti beneficiari
sono tenuti ad uniformarsi agli standard adottati dalla Regione toscana , rivolgendosi all’ufficio
competente e inoltrando la richiesta all’indirizzo: marchio@regione.toscana.it.
Trattamento dei dati
I dati personali raccolti in occasione del presente procedimento, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs
196/2003, verranno utilizzati esclusivamente per i fini collegati al procedimento relativo al presente
avviso, conservati fino alla conclusione del medesimo e successivamente archiviati.
Per informazioni:

per la parte amministrativa:
Stefania De Stefano tel. 055/4383603, email: stefania.destefano@regione.toscana.it

per la parte tecnica relativa alla APP tesserino venatorio digitale:
Errico Roberto tel. 055/4385474, email: roberto.errico@regione.toscana.it

La App verrà fornita alle Associazioni venatorie in seguito all’affidamento della gara di fornitura
della APP stessa, in corso di aggiudicazione..

Pubblicazione
Il presente avviso verrà pubblicato, per generale conoscenza, sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana.

Documentazione scaricabile

► Decreto di approvazione n. 12688 del 25 novembre 2016
► Allegato 1: Avviso App. Tesserino venatorio

► Decreto n. 13070 del 6 dicembre 2016: Proroga del termine per la presentazione delle domande di contributo per iniziative di promozione, diffusione e utilizzo della App per il tesserino venatorio digitale

Fonte: Regione Toscana

regione toscanatesserino venatorio
Condividi sui social
FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterest
Articoli correlati
Convocazione prosecuzione Comitato di Gestione del 03/06/2025 per il giorno 09/06/2025
3 giugno 2025
Prelievo in deroga 2025: piccione e tortora dal collare
29 maggio 2025
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SELEZIONE, MEDIANTE VALUTAZIONE DI TITOLI E COLLOQUIO PREORDINATO ALL’ASSUNZIONE DI DUE LAVORATORI CON CONTRATTO A CHIAMATA
29 maggio 2025
Comitato di Gestione Atc 8 Siena Sud – 03/06/2025
29 maggio 2025
Piano di Prelievo Cinghiale ANV – DISPOSIZIONI
27 maggio 2025
Comitato di Gestione Atc 8 Siena Sud
9 maggio 2025
Archivi
  • giugno 2025 (1)
  • maggio 2025 (6)
  • aprile 2025 (2)
  • marzo 2025 (1)
  • febbraio 2025 (5)
  • gennaio 2025 (10)
  • dicembre 2024 (10)
  • novembre 2024 (10)
  • ottobre 2024 (9)
  • settembre 2024 (7)
  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (11)
  • maggio 2024 (2)
  • aprile 2024 (14)
  • marzo 2024 (14)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (9)
  • dicembre 2023 (11)
  • novembre 2023 (15)
  • ottobre 2023 (18)
  • settembre 2023 (8)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (9)
  • giugno 2023 (8)
  • maggio 2023 (10)
  • aprile 2023 (16)
  • marzo 2023 (12)
  • febbraio 2023 (4)
  • gennaio 2023 (13)
  • dicembre 2022 (12)
  • novembre 2022 (11)
  • ottobre 2022 (13)
  • settembre 2022 (21)
  • agosto 2022 (10)
  • luglio 2022 (12)
  • giugno 2022 (7)
  • maggio 2022 (18)
  • aprile 2022 (2)
  • marzo 2022 (13)
  • febbraio 2022 (11)
  • gennaio 2022 (7)
  • dicembre 2021 (13)
  • novembre 2021 (11)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (13)
  • agosto 2021 (3)
  • luglio 2021 (9)
  • giugno 2021 (3)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (14)
  • marzo 2021 (16)
  • febbraio 2021 (7)
  • gennaio 2021 (13)
  • dicembre 2020 (21)
  • novembre 2020 (8)
  • ottobre 2020 (5)
  • settembre 2020 (7)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (16)
  • giugno 2020 (3)
  • maggio 2020 (16)
  • aprile 2020 (15)
  • marzo 2020 (22)
  • febbraio 2020 (3)
  • gennaio 2020 (11)
  • dicembre 2019 (9)
  • novembre 2019 (22)
  • ottobre 2019 (10)
  • settembre 2019 (21)
  • agosto 2019 (13)
  • luglio 2019 (13)
  • giugno 2019 (11)
  • maggio 2019 (19)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (3)
  • febbraio 2019 (5)
  • gennaio 2019 (14)
  • dicembre 2018 (15)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (8)
  • settembre 2018 (26)
  • agosto 2018 (19)
  • luglio 2018 (13)
  • giugno 2018 (14)
  • maggio 2018 (12)
  • aprile 2018 (18)
  • marzo 2018 (22)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (15)
  • dicembre 2017 (18)
  • novembre 2017 (29)
  • ottobre 2017 (19)
  • settembre 2017 (29)
  • agosto 2017 (15)
  • luglio 2017 (24)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (6)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (16)
  • settembre 2016 (9)
  • agosto 2016 (11)
  • luglio 2016 (35)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (8)
  • marzo 2016 (27)
  • febbraio 2016 (19)
  • gennaio 2016 (17)
  • dicembre 2015 (24)
  • novembre 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
Tag
abbattimenti abilitazione Atc BANDO BILANCIO caccia caccia di selezione Calendario Venatorio capriolo catture censimenti cervo CIA CINGHIALE Comitato di Gestione contenimenti convocazione daino DANNI delibera fagiano fuori regione iscrizioni lazio miglioramenti ambientali migratoria mobilità venatoria modulistica preapertura Provincia di Siena regione toscana riserve naturali Siena Siena Nord Siena Sud storno tesserino venatorio tordo ungulati volpe web ZONA NON VOCATA ZONA VOCATA zrc zrv
ATC SIENA 8 SUD

Via Dante 23
53042 Chianciano Terme (SI)
Tel: 0578 61259
E-mail: info@atcsienasud.it
Pec: atc8sienasud@legalmail.it
CF 90028560523
P. IVA 01460060526
N. REA SI - 203662

ALTRI ATC

ATC SIENA 3 NORD
Via Leonida Cialfi 29
53100 Siena
Tel: 0577 271898
Fax: 0577 247451
E-mail: info@atcsienanord.it
Pec: atc3sienanord@legalmail.it

Legals
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
2017 © ATC SIENA 8 SUD - C.F. 90028560523 - Tutti i diritti riservati

Powered by Coding Srl