• Il Comitato
  • Lo Statuto
  • Leggi e Regolamenti
  • Albo Online
  • Il Bilancio
  • Teleprenotazione
  • Iscrizioni ATC
  • Link
  • Amministrazione trasparente
Risorse
Cerca nel sito
ATC Siena 8 SudATC Siena 8 Sud
ATC Siena 8 Sud
Ambiti Territoriali di Caccia
  • Home
  • News e comunicazioni
    • News
    • Comunicazioni
  • Modulistica
  • Cartografia
  • Strutture
    • ZRC
    • ZRV
  • Fauna
    • Piccola selvaggina
    • Ungulati
  • PREVENZIONE e RISARCIMENTO DANNI
  • Contatti
Menù Indietro  

Lettera a Piero Genovesi, direttore ISPRA

14 giugno 2016Comunicazioni

Di seguito la lettera inviata dal nostro tecnico faunistico, Dott. Federico Morimando, a ISPRA a riguardo del piano di prelievo del capriolo in provincia di Siena.

 

Caro Piero,

perdonami se ti scrivo, ma trovandomi perplesso e confuso rispetto al vostro parere sui Piani del Capriolo di Siena (che ti allego per comodità), non so cosa rispondere alle continue telefonate dei Presidenti di Distretto che si sono visti o ridurre considerevolmente il Piano o viceversa aumentarlo, senza apparenti motivi tecnici. In alcuni casi il numero di caprioli assegnato è addirittura inferiore ai cacciatori praticanti, con le immaginabili difficoltà di assegnazione dei capi, pur in un fenomeno di incremento delle popolazioni documentato dai censimenti svolti.

In particolare non capisco sinceramente perché bisogna ridurre i piani nei Distretti che presentano performance di abbattimento basse, in presenza di censimenti svolti che attestano invece popolazioni di capriolo floride e in aumento: in quali documenti tecnici o Linee Guida ISPRA è scritto che bisogna considerare la % di realizzazione dei piani quale elemento prevalente etero direttivo nella definizione del piano, rispetto al censito o allo stimato biologico?

Nel merito dei Distretti, le difficoltà nella realizzazione dei piani sono ampiamente spiegabili nell’elevata copertura boschiva dei Distretti (superiore all’80%) e nel calendario di prelievo biologico il cui effetto combinato riduce sensibilmente la % di realizzazione della caccia di selezione nelle zone in cui “naturalmente” questo tipo di caccia si esercita con più difficoltà. Tutto qui. Non ci sono fenomeni di disimpegno o disinteresse da parte dei cacciatori.

E per questo dobbiamo assegnare meno caprioli rispetto al censito o stimato? Con quale ratio o con quale obiettivo?  Perdonami perché tecnicamente non lo comprendo.

 

Per quale motivo si generano o si suggeriscono Piani del 4, 5, 7, 9% etc.. delle consistenze stimate con densità verificate nei censimenti  tali da sostenere in maniera conservativa prelievi del 20-25-30-35 %?

In quali documenti tecnici o Linee guida ISPRA sono indicate tali % di prelievi come idonee, a fronte di censimenti svolti e densità che supportano prelievi entro il range dell’IUA, nella gestione delle popolazioni di capriolo?

 

Si può discutere e argomentare su % di prelievo uniformi al 25 % nei vari distretti (come quella da me proposta), fermo restando che tale % di prelievo, con consistenze molto elevate come quelle di Siena, è ampiamente conservativa e in linea al range dell’IUA del Capriolo, mentre il 4% il 7% non hanno senso: se le densità sono sotto una certa soglia non si consente il prelievo, ma non è questo il caso, tutt’altro… Come vedi sono perplesso…

 

In ultimo, consentimi una difesa d’Ufficio della nostra categoria: un minimo di credito ai tecnici che vivono sul posto bisogna concederlo, perché se non altro conosciamo bene la realtà ambientale e sociale dei Distretti, la demografia storica del Capriolo nelle nostre aree, le dinamiche della presenza del lupo, della pastorizia, gli avvicendamenti colturali e l’evoluzione del territorio. Come è ovvio e naturale che sia: ci viviamo e lavoriamo tutti i giorni.

 

Continuando in questo modo io temo che noi tutti perdiamo solo di credibilità nell’opinione dei cacciatori  che, nel bene e nel male, rappresentano oggi l’unica risorsa per poter svolgere monitoraggi di fauna selvatica nel territorio a caccia programmata, in maniera certamente perfettibile ma estensiva e, soprattutto, non onerosa.

 

Ti ringrazio in anticipo per il tempo che ti ho fatto perdere ma penso che alcuni chiarimenti tra noi siano necessari per continuare a lavorare al meglio e per poter usufruire al meglio del Vostro prezioso servizio Istituzionale.

 

Con amicizia, stima e simpatia

Federico Morimando

caccia di selezionecaprioloispra
Condividi sui social
FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterest
Articoli correlati
Convocazione prosecuzione Comitato di Gestione del 03/06/2025 per il giorno 09/06/2025
3 giugno 2025
Prelievo in deroga 2025: piccione e tortora dal collare
29 maggio 2025
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SELEZIONE, MEDIANTE VALUTAZIONE DI TITOLI E COLLOQUIO PREORDINATO ALL’ASSUNZIONE DI DUE LAVORATORI CON CONTRATTO A CHIAMATA
29 maggio 2025
Comitato di Gestione Atc 8 Siena Sud – 03/06/2025
29 maggio 2025
Piano di Prelievo Cinghiale ANV – DISPOSIZIONI
27 maggio 2025
Comitato di Gestione Atc 8 Siena Sud
9 maggio 2025
Archivi
  • giugno 2025 (1)
  • maggio 2025 (6)
  • aprile 2025 (2)
  • marzo 2025 (1)
  • febbraio 2025 (5)
  • gennaio 2025 (10)
  • dicembre 2024 (10)
  • novembre 2024 (10)
  • ottobre 2024 (9)
  • settembre 2024 (7)
  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (11)
  • maggio 2024 (2)
  • aprile 2024 (14)
  • marzo 2024 (14)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (9)
  • dicembre 2023 (11)
  • novembre 2023 (15)
  • ottobre 2023 (18)
  • settembre 2023 (8)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (9)
  • giugno 2023 (8)
  • maggio 2023 (10)
  • aprile 2023 (16)
  • marzo 2023 (12)
  • febbraio 2023 (4)
  • gennaio 2023 (13)
  • dicembre 2022 (12)
  • novembre 2022 (11)
  • ottobre 2022 (13)
  • settembre 2022 (21)
  • agosto 2022 (10)
  • luglio 2022 (12)
  • giugno 2022 (7)
  • maggio 2022 (18)
  • aprile 2022 (2)
  • marzo 2022 (13)
  • febbraio 2022 (11)
  • gennaio 2022 (7)
  • dicembre 2021 (13)
  • novembre 2021 (11)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (13)
  • agosto 2021 (3)
  • luglio 2021 (9)
  • giugno 2021 (3)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (14)
  • marzo 2021 (16)
  • febbraio 2021 (7)
  • gennaio 2021 (13)
  • dicembre 2020 (21)
  • novembre 2020 (8)
  • ottobre 2020 (5)
  • settembre 2020 (7)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (16)
  • giugno 2020 (3)
  • maggio 2020 (16)
  • aprile 2020 (15)
  • marzo 2020 (22)
  • febbraio 2020 (3)
  • gennaio 2020 (11)
  • dicembre 2019 (9)
  • novembre 2019 (22)
  • ottobre 2019 (10)
  • settembre 2019 (21)
  • agosto 2019 (13)
  • luglio 2019 (13)
  • giugno 2019 (11)
  • maggio 2019 (19)
  • aprile 2019 (19)
  • marzo 2019 (3)
  • febbraio 2019 (5)
  • gennaio 2019 (14)
  • dicembre 2018 (15)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (8)
  • settembre 2018 (26)
  • agosto 2018 (19)
  • luglio 2018 (13)
  • giugno 2018 (14)
  • maggio 2018 (12)
  • aprile 2018 (18)
  • marzo 2018 (22)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (15)
  • dicembre 2017 (18)
  • novembre 2017 (29)
  • ottobre 2017 (19)
  • settembre 2017 (29)
  • agosto 2017 (15)
  • luglio 2017 (24)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (6)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (16)
  • settembre 2016 (9)
  • agosto 2016 (11)
  • luglio 2016 (35)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (8)
  • marzo 2016 (27)
  • febbraio 2016 (19)
  • gennaio 2016 (17)
  • dicembre 2015 (24)
  • novembre 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
Tag
abbattimenti abilitazione Atc BANDO BILANCIO caccia caccia di selezione Calendario Venatorio capriolo catture censimenti cervo CIA CINGHIALE Comitato di Gestione contenimenti convocazione daino DANNI delibera fagiano fuori regione iscrizioni lazio miglioramenti ambientali migratoria mobilità venatoria modulistica preapertura Provincia di Siena regione toscana riserve naturali Siena Siena Nord Siena Sud storno tesserino venatorio tordo ungulati volpe web ZONA NON VOCATA ZONA VOCATA zrc zrv
ATC SIENA 8 SUD

Via Dante 23
53042 Chianciano Terme (SI)
Tel: 0578 61259
E-mail: info@atcsienasud.it
Pec: atc8sienasud@legalmail.it
CF 90028560523
P. IVA 01460060526
N. REA SI - 203662

ALTRI ATC

ATC SIENA 3 NORD
Via Leonida Cialfi 29
53100 Siena
Tel: 0577 271898
Fax: 0577 247451
E-mail: info@atcsienanord.it
Pec: atc3sienanord@legalmail.it

Legals
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
2017 © ATC SIENA 8 SUD - C.F. 90028560523 - Tutti i diritti riservati

Powered by Coding Srl